Cos'è NAIF?

Siamo un collettivo artistico con l'urgenza di creare valore per il territorio, portando in scena tradizioni e temi fondamentali della contemporaneità

Siamo un collettivo artistico con l'urgenza di creare valore per il territorio, portando in scena tradizioni e temi fondamentali della contemporaneità

Da dove arriva Naif

___________

Naif Teatro nasce nel 2020 dal desiderio di alcuni allievi della scuola del Teatro del Rimbombo di lavorare in maniera professionale sul territorio nazionale. L’obiettivo è quello di agire localmente e nazionalmente con lo stesso spirito: portare il teatro vicino a chi ancora non ne usufruisce, nei luoghi meno avvezzi e tra le comunità meno abituate usando un linguaggio che sia comprensibile a tutti senza cadere nello scontato o nel comodo.

Siamo attori, autori, scenografi, organizzatori, narratori, artisti _

Siamo attori, autori, scenografi, organizzatori, narratori, artisti _

E vogliamo creare valore con e per le Professioni dell’Arte, promuovendo connessioni autentiche con il territorio e lavorando per rendere la Cultura sostenibile per tutti

E vogliamo creare valore con e per le Professioni dell’Arte, promuovendo connessioni autentiche con il territorio e lavorando per rendere la Cultura sostenibile per tutti

Manifesto

Manifesto

Il teatro è politica

Il teatro è per noi una scelta politica, nel senso più antico del termine (che attiene alla Polis, alla comunità). L’urgenza alla base di ogni nostra rappresentazione non ha a che fare con il desiderio di stare sul palco, ma con l’urgenza di condividere un messaggio chiaro, di porsi una domanda.

Bisogna litigare

All’inizio ci sedevamo su una panchina davanti al teatro, ci guardavamo in faccia e discutevamo. Di tutto. Della nostra idea di teatro, degli spettacoli, della passione e della professione. Su tante cose eravamo d’accordo, su tante altre no, e giù a litigare fino a notte del tutto e del niente, con il gran piacere di mettere sè stessi dentro ogni parola, cambiare idea, accordarsi.

Tutti partecipano

Nei limiti del possibile tutti partecipano, sempre, a tutte le creazioni, mettendo la propria idea e il proprio cuore. Siamo stanchi dei compartimenti stagni e crediamo davvero che così possa nascere del bello. Abbiamo bisogno di confronto. Tra noi e ora anche con voi, con il pieno rispetto per tutte le opinioni, per tenerci vivi e soprattutto tenere vivo il Teatro.

Facce

Facce

PIERO CAROSIO
Numeri e traiettoria

ANDREA ROBBIANO
Corpo, parole e salti nel vuoto

FRANCESCA MAZZARELLO
Forme, ma soprattutto contenuti

Marta Mantero
Voce e Calendario Editoriale

Come lavoriamo

___________

Proviamo e riproviamo e riproviamo e riproviamo e riproviamo e riproviamo e riproviamo e riproviamo e riproviamo e riproviamo e creiamo e rompiamo e riproviamo e litighiamo e ripartiamo e Proviamo e riproviamo e riproviamo e riproviamo e riproviamo e riproviamo e riproviamo e riproviamo e riproviamo e riproviamo e creiamo e poi facciamo festa

Come lavoriamo

___________

Proviamo e riproviamo e riproviamo e riproviamo e creiamo e rompiamo e riproviamo e litighiamo e ripartiamo e ripoviamo e creiamo e poi facciamo festa